Create your profile and meet other EUMANS, take part in conversations, preparation of initiatives, and coordination of new actions. You can also discuss EUMANS Statute and have your say in the creation of the paneuropean Movement of popular initiative. If you register on EUMANS Agoràyou can also receive all the updates about upcoming meetings, the calendar of initiatives, and other updates on our actions.
Cari, vi aggiorno su un bel colpo per la nostra campagna che avrà luogo in quel di Torino il 21 Aprile alle 21h, descritto di sotto
Sarà presente il sottoscritto a Torino, e Marco Cappato in collegamento, con la (probabile) partecipazione del nostro Lorenzo Ceva Valle per le fotografie.
Il 21 Aprile alle 21h la città Torino, in patrocinio con una campagna paneuropea, inaugura l'illuminazione della Mole Antonelliana con un simbolo speciale: il logo l'iniziativa dei cittadini Europei StopGlobalWarming.Eu. La campagna ha l'obiettivo di obbligare l’UE ad esprimersi sulla proposta di far pagare le emissioni di CO2, spostando le tasse dalle risorse umane alle risorse naturali, e incentivare la conversione, oggi possibile, ad energie pulite.La Commissione e il Parlamento europei saranno obbligati a discutere pubblicamente questa proposta di “Carbon Pricing” se 1 milione di cittadini europei l’avranno firmata entro il 22 Luglio 2021.
Una delegazione del Comune, che ha già approvato all'unanimità in consiglio comunale il sostegno all'iniziativa, schiaccerà il pulsante per dare il via alla proiezione. La partecipazione della Sindaca, firmataria dell'iniziativa, è in attesa di conferma. La proiezione durerà ancora per tutta la giornata del 22 Aprile, Giornata Mondiale della Terra
Unendosi agli oltre 80 comuni Europei promotori dell'iniziativa, da Dublino a Francoforte, anche la Capitale delle Alpi lancia un messaggio forte per fermare il cambiamento climatico, invitando i cittadini a firmare una proposta concreta per il futuro del pianeta.
Questa mattina mentre parlavo con mia sorella per chiederle di farmi la foto della Mole illuminata con il logo di Stop Global Warming, mi si e' accesa la lampadina (qualche volta mi succede ancora!). Perche' non organizzare una sorte di "concorso" fotografico con selezione della migliore da parte di Marco e Lorenzo CV?
Domani voglio inviare un messaggio via FB ai miei amici torinesi, in particolare quelli che amano la fotografia e/o la politica per invitarli a fotografare la Mole la sera del 21 aprile.
Cosa ne dite?
Se qualcuno di voi mi vuole aiutare con idee e suggerimenti su come strutturare il messaggio nel modo piu' efficace possibile, sara' il benvenuto. In ogni caso entro sera inviero' il mio messaggio.
Grande Oreste!
Mi sembra un'ottima iniziativa- non so se riusciamo a organizzare un vero e proprio concorso.
Tutti sono un po' diffusi tra il lancio del Referendum per l'eutanasia e il piano di promozione per il il 22 aprile.
Però credo sia utilissimo convogliare un po' di Torinesi alla condivisione della Mole illuminata.
Credo che in questo caso la cosa che funziona meglio possa essere condividere il messaggio essendo sicuri di usare gli hashtag principali:
#StopGlobalWarming #EarthDay2021 e un chiarissimo invito a tutti a fare come dice il logo e firmare subito su https://stopgloblawarming.eu raccontando perchè è importante.
Non so se Lorenzo ha qualche altra idea aggiuntiva.
L'idea del concorso avrebbe richiesto piu' tempo per cui mi sono mosso tra ieri e oggi in modo piu' leggero, inviando un post su FB e contattando alcuni amici piu' stretti per stimolare la loro partecipazione. Alcuni mi hanno gia' risposto con interesse e hanno rilanciato il post.
Due amici di infanzia politica, Mauro Marino e Anna Rossomando, sono al Senato. Spero di raggiungerli questa sera per verificare se riusciranno a passare.
Tra oggi e domani dovrei parlare con Igor Boni per sapere se riesce a esserci.
A presto
Oreste