Create your profile and meet other EUMANS, take part in conversations, preparation of initiatives, and coordination of new actions. You can also discuss EUMANS Statute and have your say in the creation of the paneuropean Movement of popular initiative. If you register on EUMANS Agorà you can also receive all the updates about upcoming meetings, the calendar of initiatives, and other updates on our actions.

Un programma di governo paneuropeo proposto all'UE attraverso le iniziative dei cittadini europei

all the invites,recording and notes of the EUMANS members - join as a member and take part in the Assemblies
Lorenzo Mineo
Posts: 40
Joined: 14 Dec 2020 12:21
Country: ITALY
City: Napoli

Un programma di governo paneuropeo proposto all'UE attraverso le iniziative dei cittadini europei

Post by Lorenzo Mineo »

Car*,
In vista dell'Assemblea di Eumans che si terrà il 15 dicembre, dove ci confronteremo su questo progetto più approfonditamente, condivido qui una bozza di proposta scritta da Marco Cappato e condivisa da me e Virginia Fiume per un programma di governo paneuropeo proposto all'UE attraverso le iniziative dei cittadini europei.
Ne inizieremo a discutere giovedì 1 dicembre alle 18h con chi vorrà collegarsi a questo link: https://zoom.us/s/97771031515
I vostri riscontri e considerazioni sono preziosi!
A presto,
Lorenzo


"Europei per l’ECOLOGIA E LE LIBERTA'"
Un programma di governo paneuropeo proposto all'UE attraverso le iniziative dei cittadini europei


L'Unione europea è ancora l'organismo politico più adatto ad affrontare alcune delle questioni più urgenti delle nostre società, laddove gli Stati nazionali non riescono a dare risultati. Il prossimo Parlamento europeo (2024-2029) dovrebbe diventare la forza principale per affrontare i cambiamenti climatici, i diritti e le libertà civili e sociali e la stessa democrazia. Le elezioni europee, solitamente dirottate dalla politica nazionale su fini domestici, dovrebbero diventare l'occasione per un dibattito su una proposta di governo paneuropea, da presentare principalmente attraverso il meccanismo istituzionale dell'Iniziativa dei cittadini europei.

Le proposte dovrebbero essere preparate attraverso un processo di consultazione (che si concluderà nella primavera del 2023 al II Congresso Eumans di Varsavia). Ecco alcune idee che potrebbero essere al centro di nuove Iniziative dei cittadini europei o di altri tipi di campagne paneuropee:
- Cambiamento climatico: eliminazione graduale dei combustibili fossili attraverso la fissazione di un prezzo minimo al carbonio
- fermare la criminalizzazione della cannabis nell'UE
- inserire l'aborto sicuro nella Carta europea dei diritti umani fondamentali
- inserire l'eutanasia legale nella Carta europea dei diritti umani fondamentali
- creare un meccanismo UE per i richiedenti asilo e i migranti
- creazione di servizi e redditi di base universali nell'UE
- Altri temi: scienza, innovazione, democrazia e altre proposte provenienti dalla Conferenza sul futuro dell'Europa.
Ogni proposta conterrà la richiesta di un'assemblea di cittadini europei estratti a sorte su ciascun tema.

Tutti, singoli individui e organizzazioni, saranno liberi di partecipare alla campagna generale o di sostenere solo alcune di queste iniziative, per poi utilizzarle per la campagna elettorale alle prossime elezioni europee. Eumans le proporrà anche ai partiti politici, e prenderà in considerazione la possibilità di presentare una lista e/o di sostenere altre liste per le elezioni europee del 2024, nel caso in cui altre organizzazioni portino avanti concretamente queste proposte.