premessa di mio tendo ad avere un pensiero laterale,
a volte poi mi perdo e quindi sono in effetti “fuori”
comunque guardare “da fuori” può essere utile
Quindi partirei da un’ osservazione : al momento da chi è composto Eumans ?
Da una parte da brillanti politici idealisti, dall’altra da brillanti cittadini con delle competenze diverse e specifiche.
I politici si occupano di politica tutto il giorno, studiano questo da anni
conoscono la tecnica, gli strumenti e la lingua della politica
o facilmente l’apprendono rispetto ai cittadini coinvolti.
Ma qual è l’obbiettivo di questo gruppo misto?
Qui c’è la grande ambizione di un gruppo di politici di portare con loro e trattare alla pari dei cittadini
Detto in altre parole voi politici volete portare me e persone come me con voi
quindi voi state portando un bambino politico
in un universo che diventa mano mano sempre più complesso, tecnico,
fantastico ma, io sento, anche inaccessibile
Sì stiamo discutendo di strumenti di traduzione
In parte già disponibili in parte no
ma i fronti si moltiplicano.
Veniva detto, nella riunione passata, che aprire più fronti è una strategia necessaria
per alimentare questo fuoco
ma è anche un pericoloso meccanismo
Quale pericolo? I progetti sono sempre più complessi tecnici e vorticosi
dove si possono avventurare solo i più competenti di noi
ma se questo è necessario sulla strada di un movimento paneureopeo di iniziativa popolare
come faccio a conservare la sua accessibilità per tutti?
Vi chiedo di crescere guardandovi indietro e di comporre, mentre cresciamo,
una scala per permettere anche a me, e a quelli come, me di seguirvi
Con una nota un po’ melodrammatica

vi chiedo di avere una profonda compassione nello spiegare sempre
nel trovare energie per farlo
e nel considerare questo una priorità
D’altra parte so anche un’altra cosa
ed è una regola valida anche nella scrittura:
tra un’azione complessa che funziona
E un’ azione semplice che funziona
quella semplice è sempre più forte
Ed è un argomento che riguarda profondamente l’idea politica
la riguarda nel suo nocciolo essenziale
E' importante rifletterci
anche perché ricordiamolo è la prima volta che esiste un movimento come questo
che non vuole solo fare delle leggi di iniziativa popolare
ma dare degli strumenti ai cittadini per partecipare.
Non è mai stato fatto prima
Abbiamo bisogno di una lingua comune, di una mappa, forse di un rituale
Analizziamo questi tre definizioni
La lingua:
La lingua a volte è uno strumento di potere
Leggendo i testi di alcune discipline ad esempio quelli legali, ti accorgi che alcuni termini “tecnici” potrebbero essere facilmente sostituiti con parole comprensibili per tutti ma non lo sono perché quella lingua non è costruita per creare un universo accessibile al contrario è una lingua solo per agli addetti ai lavori che esclude gli altri , è un sistema di “potere”
Noi abbiamo bisogno al contrario di una lingua che serva veramente a comunicare ad unire, questa è anche la funzione più nobile che la lingua esprime,
Abbiamo bisogno di una mappa che sia una rappresentazione plastica, cioè tridimensionale , e dinamica della nostra azione
Perché dinamica?
Perché nessuna delle nostre azioni è perfetta e completa in se
ma tutte assumono importanza e senso se messe all’interno di una traiettoria
Guardiamo la Ice - stop global warming
Nella raccolta di firme forse non raggiungiamo il milione di firme necessarie ma abbiamo provato a utilizzare uno strumento per i cittadini
esprimendo un obiettivo, ci siamo fatti riconoscere da chi la pensa come noi
e abbiamo creato una rete di alleanze e rapporti…
Il dubbio da tenere presente è quindi
Contenere tutto o esprimere una dinamica (cioè specificando perché agiamo?)
Ad esempio il nostro nuovo sito è ordinato secondo gli strumenti necessari
contiene tutto ma non specifica la necessità di questi strumenti non mostra appunto la dinamica
Ad esempio c’è Agorà, la discussione generale,
ma non c’è nessuna (brevissima) spiegazione della necessità di Agorà
Tipo qui gli Eumani possono incontrarsi, chiedere informazioni, discutere, proporre azioni perchè Agorà è la nostra piazza.
O anche c’è una discussione generale ma perché stiamo discutendo?
In questo senso il sito è costruito ed è uno strumento utile
per quelli che già sanno di cosa stiamo parlando
ma non facilmente accessibile per chi vuole attivarsi o perde delle puntate
cioè soprattutto da parte dei cittadini che vogliamo coinvolgere
anche perché ci sono, e noi speriamo ci siano sempre, persone nuove
Abbiamo bisogno di una mappa per permetterci sempre di orientarci
E ricordarci sempre la necessità della nostra azione
ma in maniera assolutamente sintetica
Perché una struttura è chiara solo quando è molto semplice
e possibilmente se può essere vista nel suo insieme.
Orientarci dovrebbe essere una disciplina
e questo è l’unico accostamento che mi sento di fare con un rituale
cioè un’azione compiuta per avere cura e
che sicuramente crea uno spazio vuoto, uno spazio dove “altro” può abitare
Tornando all’idea della mappa
all’inizio dei nostri incontri sarebbe utile dire “noi siamo qui”
Pensiamo agli specchietti che vengono accostati alle notizie sui quotidiani
-questo è il fatto scatenante,
-questi sono i passaggi essenziali fino ad adesso
-e oggi parliamo di questo...
O anche definendo delle macro aree su cui stiamo lavorando
al momento ne ho individuate tre:
1 - Costruzione del movimento e del metodo Eumans:
(per la costruzione di un movimento Paneuropeo…)
2 - Azioni Eumans
3 - Rete di rapporti e scambi “commerciali”
sarebbe interessante, se nelle nostre riunioni, non nella discussione, ma ad esempio nella chat
fosse indicato uno schema
prendiamo come esempio la riunione passata
per la Costruzione del movimento e del metodo Eumans:
in questa riunione discutiamo di dove e come stabilire la prima assemblea generale
Oppure quando parliamo di “Azioni Eumans” possiamo scrivere nella chat una breve formula sempre uguale come:
Noi agiamo per reclamare degli strumenti di partecipazione politica da dare ai cittadini,
verificando l’efficacia di quelli che ci sono e chiedendo la creazione di nuovi strumenti:
per questo obbiettivo in questa riunione parliamo...
della nostra ICE
e qui aggiungiamo in breve tre dati per definire l'azione e la sua dinamica
(come nello schema del giornale)
COSA? COME? A CHE SERVE?
per Stop global Warming
Stiamo utilizzando una Ice ( una Iniziativa Cittadini Europei)
dovevamo raccogliere 1 milione di firme
siamo lontani dal risultato ma sono stati ampliati i termini
quindi nell’ultimo rusch vogliamo utilizzare
la rete creata perché sia utile alla crescita del movimento.
invece ad esempio nella macro area nella rete di rapporti e scambi rientra tutto quello che comprende il Council...
la breve formulazione potrebbe essere tipo
Siamo un movimento paneuropeo , non agiamo da soli, siamo anche al servizio di tutti quelli che condividono i nostri stessi obbiettivi
per questo oggi parliamo di…
Mi fermo qui con gli spunti
l’altra volta Virginia citava la necessità di usare la parola "ontologico"
ho studiato perché non sapevo il senso specifico del termine ed è
“Credere di fatto all’esistenza di Dio”
Io credo di fatto ad Eumans perché è un movimento che ancora non c’è completamente
eppure io lo vedo.