
EUMANS A VARSAVIA | CONGRESSO 2022
Arte. 1 - Nome e Località
Viene costituita l'associazione denominata “EUMANS” con sede in Via San Basilio 64, Roma, Italia.
Arte. 2 - Scopo
EUMANS, come Movimento paneuropeo di iniziative popolari e non violente, ha tra i suoi obiettivi la difesa dei diritti umani e delle libertà fondamentali, l'affermazione dello Stato di diritto e della democrazia, la protezione, conservazione e ripristino dell'ecosistema e lo sviluppo sostenibile come nonché la promozione di dibattiti scientifici e decisioni istituzionali.
Arte. 3 – Membri
Socio è colui che sottoscrive l'Accordo di Attivazione e versa la quota associativa annuale stabilita dall'Assemblea.
Arte. 4 - Strumenti
Strumenti dell'Associazione sono: i due Presidenti, l'Assemblea dei soci e l'“Assemblea dei Cittadini Eumans”.
Art. 5 - Consiglio di Amministrazione
I presidenti nominano congiuntamente dieci membri del consiglio di amministrazione, con attenzione all'inclusione, entro 20 giorni dalla loro elezione.
Il consiglio di amministrazione fornisce supporto operativo al mandato dei Presidenti.
Arte. 6 - Assemblea dei Soci e Congresso Annuale
L'Assemblea dei soci è composta dai Soci Eumans.
Tiene un Congresso annuale per eleggere congiuntamente i due Presidenti - con attenzione all'inclusione - approva il bilancio, la quota associativa e una mozione annuale sulle priorità e iniziative politiche di Eumans.
Le modifiche allo Statuto sono approvate con la maggioranza dei due terzi dei voti.
L'Assemblea dei membri si tiene ogni tre mesi per discutere e valutare lo stato di avanzamento della mozione annuale e/o discutere questioni urgenti o nuove.
Arte. 7 - Presidenti
I Presidenti sono i responsabili politici e finanziari dell'Associazione.
Entrambi prendono le iniziative necessarie per raggiungere gli obiettivi dell'Associazione.
L'elezione del Presidente si basa su un “formato biglietto”: la loro candidatura è presentata a coppie. Il nome del primo Presidente che compare sul biglietto corrisponde al copresidente con ultima responsabilità giuridica e politica del Movimento, il nome di il secondo Presidente a quello con responsabilità economica e finanziaria.
Art. 8 EUMANS Assemblea dei Cittadini basata sullo smistamento
Le Assemblee dei Cittadini EUMANS sono costituite su iniziativa dei Presidenti.
Il ruolo dell'Assemblea dei Cittadini EUMANS è quello di proporre azioni e iniziative al Movimento, nel quadro della mozione annuale.
La composizione dell'Assemblea si basa su un apposito registro definito dai Presidenti e aperto a candidati volontari, secondo le migliori pratiche internazionali delle Assemblee Cittadine per smistamento.
Le Assemblee dei Cittadini EUMANS sono regolate da proprie regole e regolamenti, che devono riconoscere e aderire allo Statuto del Movimento EUMANS.
Art 9 Gruppi EUMANS
I GRUPPI EUMANS possono essere formati da un minimo di cinque membri EUMANS, con attenzione all'inclusione.
Possono avere natura territoriale o tematica.
Dopo la verifica delle condizioni di cui sopra, i Presidenti possono procedere al riconoscimento del gruppo come GRUPPO EUMANS.
Ogni GRUPPO EUMANS può avere uno spazio blog sul sito web eumans.eu.
Arte. 10 - Sito EUMANS e Accordo di Attivazione
Il sito web www.eumans.eu è uno strumento attraverso il quale le persone possono entrare in contatto con il Movimento ei suoi obiettivi. L'Accordo di Attivazione definisce le regole di partecipazione degli utenti/attivisti registrati, che hanno il diritto di essere informati e coinvolti nelle iniziative. La revisione dell'Accordo di Attivazione è avviata su proposta dei Presidenti e con il voto favorevole dei membri a maggioranza semplice. Si basa su un processo consultivo e trasparente con gli utenti/attivisti.
Arte. 11 - Donazioni
L'Associazione può ricevere donazioni, eredità e lasciti, anche sotto forma di azioni da e/o quote di società, da persone fisiche, persone giuridiche, associazioni, fondazioni private e pubbliche.
Arte. 12 - Patrimonio
Il patrimonio dell'Associazione è costituito da: quote associative; contributi di privati, associazioni, enti pubblici e privati donati (e pubblicamente documentati) per il raggiungimento delle finalità e degli obiettivi sociali.
Arte. 13 - Scioglimento
L'Assemblea delibera a maggioranza di voti sulle modalità e forme dello scioglimento dell'Associazione. Contestualmente con la stessa maggioranza viene deliberata la destinazione del patrimonio dell'Associazione.
Arte. 14 - Logo
Il logo dell'organizzazione è costituito da una lettera bianca "EUMANS" che risalta su uno sfondo blu. Nove lancette gialle disposte a semicerchio incorniciano la lettera E della parola “EUMANS”.
Arte. 15 - Regole Generali
Per quanto non previsto dallo Statuto dell'Associazione, essendo costituita in Italia, si applicano le disposizioni del Codice Civile italiano.
Arte. 16 - Associazione Europea
EUMANS mira a diventare un'associazione europea non appena le regole dell'UE lo consentiranno.
TRADUZIONE IN ITALIANO
Art. 1 - Nome e sede
È costituita l'associazione denominata "EUMANS" con sede in Via San Basilio 64, Roma, Italia.
Art. 2 - Scopo
EUMANS, come Movimento paneuropeo di iniziative popolari e nonviolente, ha tra i suoi obiettivi la difesa dei diritti umani e delle libertà fondamentali, l'affermazione dello Stato di diritto e della democrazia, la protezione, conservazione e ripristino dell'ecosistema e lo sviluppo sostenibile come nonché la promozione di dibattiti e decisioni istituzionali basati sulla scienza.
Art. 3 - Soci
E' socio chi sottoscrive l'accordo di attivazione e paga la quota associativa annuale stabilita dall'Assemblea.
Art. 4 - Strumenti
Strumenti dell'Associazione sono: i due Presidenti, l'Assemblea dei soci e l'Assemblea dei Cittadini di Eumans.
Art. 5 - Consiglio di amministrazione
I Presidenti nominano d'intesa dieci membri del Consiglio di Amministrazione, con un'attenzione all'inclusività, entro 20 giorni dalla loro elezione. Il consiglio di amministrazione fornisce un supporto operativo al mandato dei Presidenti.
Art. 6 - Assemblea dei membri e Congresso annuale
L'Assemblea dei membri è composta dai membri di Eumans.
Tiene un Congresso annuale per legge congiuntamente i due Presidenti - con un'attenzione all'inclusività- il bilancio, la quota associativa annuale e una mozione sulle priorità politiche e le iniziative di Eumans.
Le modifiche allo statuto sono approvate con un voto a maggioranza di due terzi.
L'Assemblea dei membri si tiene ogni tre mesi per discutere e valutare lo stato di avanzamento della mozione annuale e/o discutere domande urgenti o nuove.
Art. 7 - Presidenti
I Presidenti sono i responsabili politici e finanziari dell'Associazione. Entrambi prendono le iniziative necessarie per raggiungere gli obiettivi dell'Associazione.
L'elezione del Presidente si basa su un "format di ticket": la loro candidatura viene presentata a coppie. Il nome del primo Presidente che appare sul ticket corrisponde al co-Presidente con la responsabilità ultima giuridica e politica del Movimento, la rappresentanza legale nei rapporti con i terzi o in giudizio, con il potere di adottare collettivamente qualsiasi azione legale, e di essere parte in causa. Il nome del secondo Presidente a quello con la responsabilità economica e finanziaria.
Art. 8 Assemblea dei cittadini di 'EUMANS basata sul sorteggio
Le Assemblee dei cittadini di EUMANS sono sempre costituite su iniziativa dei Presidenti.
Il ruolo dell'Assemblea dei Cittadini EUMANS è di azioni nel quadro della mozione annuale.
La formazione e la composizione dell'Assemblea è basata su un apposito registro dai Presidenti e aperta a candidati volontari, secondo le migliori pratiche internazionali delle Assemblee dei cittadini estratti a sorte
Le Assemblee dei cittadini di EUMANS sono governate da regolamento, che deve riconoscere e aderire allo Statuto del Movimento EUMANS.
Art. 9 Gruppi EUMANS
I GRUPPI EUMANS possono essere formati da un minimo di cinque membri EUMANS. Possono avere un carattere territoriale o tematico. I Presidenti possono procedere al riconoscimento del gruppo come GRUPPO EUMANS. Ogni EUMANS può avere uno spazio gruppo blog sul sito eumans.eu .
Art. 10 - Sito web EUMANS! e patto di attivazione
Il sito web www.eumans.eu è uno strumento attraverso il quale le persone possono impegnarsi con il Movimento ei suoi obiettivi. I l. Patto di attivazione stabilisce le regole di partecipazione degli utenti registrati/attivisti, che hanno il diritto di essere informati e coinvolti nelle iniziative. La revisione dell'Accordo di Attivazione è avviata da una dei Presidenti e dal voto favorevole dei membri a maggioranza semplice proposta. Si basa su un processo consultivo e trasparente con gli utenti/attivisti.
Art. 11 - Donazioni
L'Associazione può ricevere donazioni, eredità e lasciti, anche sotto forma di citazione e/o azioni di società, da persone fisiche, persone giuridiche, associazioni, fondazioni private e pubbliche.
Art. 12 - Patrimonio
Il patrimonio dell'Associazione è costituito da: quota associativa; contributi di privati, associazioni ed enti pubblici e privati devoluti (e funzioni documentati) per il raggiungimento degli scopi e delle finalità sociali.
Art. 13 - Scioglimento
L'Assemblea decide a maggioranza i modi e le forme dello scioglimento dell'Associazione.
Con la stessa maggioranza viene contemporaneamente approvata la destinazione del patrimonio dell'Associazione.
Art. 14 - Logo
Il logo dell'organizzazione consiste in una scritta bianca "EUMANS" che spicca su uno sfondo blu.
Nove mani gialle disposte a semicerchio incorniciano la lettera E della parola "EUMANS".
Art. 15 - Norme generali
Per quanto non previsto dallo Statuto dell'Associazione, essendo costituito in Italia, si deve le disposizioni del Codice Civile Italiano.