STOP SUSSIDI AGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI

STOP AI SUSSIDI AGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI - L'APPELLO DI EUMANS AI CANDIDATI ALLE ELEZIONI EUROPEE DEL 2024

Agricoltori e allevatori si sono recentemente mobilitati nelle strade di tutta  Europa per difendere i sussidi europei della Politica agricola comune (PAC).

Tuttavia con il sistema attuale la Commissione sta investendo miliardi di euro per finanziare un modello di allevamento intensivo non sostenibile, come denunciato dal docufilm Food For Profit.

Facciamo appello a tutti i candidati alle elezioni del Parlamento europeo del 2024 affinché si impegnino ad adottare tre misure concrete, che dovranno  essere in cima all'agenda dell'UE per ridurre le emissioni inquinanti e superare gli allevamenti intensivi in Europa.

  • STOP SUSSIDI: SMETTIAMO DI FINANZIARE GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI, SOLO COSÌ NON SOPRAVVIVERANNO
    Fermare i sussidi (diretti e indiretti) agli allevamenti intensivi: chiediamo l'immediata esclusione degli allevamenti intensivi dai beneficiari dei sussidi della PAC, e l'estensione del sistema di scambio di emissioni all'agricoltura entro il 2028: la massiccia impronta degli allevamenti intensivi dovrebbe comportare tasse più elevate per l'agricoltura nell'ambito del sistema europeo di scambio di emissioni (ETS). Si dovrebbe inoltre limitare l'importazione di prodotti provenienti da allevamenti intensivi di Paesi terzi che non forniscano garanzie adeguate in materia di sostenibilità ambientale e benessere animale;
  • MORATORIA SU NUOVI ALLEVAMENTI INTENSIVI: NON NE VOGLIAMO PIÙ IN EUROPA
    Stabilire un piano di riconversione degli allevamenti intensivi, attraverso una moratoria su nuovi allevamenti;
  • ASSEMBLEA CIVICA: LA PAROLA A CITADINE E CITTADINI SULLA RIFORMA DELLA PAC
    Convocare un'Assemblea civica europea per la definizione di una politica agricola sostenibile: riteniamo che un'Assemblea civica europea incentrata sulla PAC sia necessaria per affrontare la distribuzione di sussidi pubblici all'agricoltura intensiva e favorire la transizione verso pratiche agricole sostenibili.

FIRMA ANCHE TU! OLTRE OTTOMILA CITTADINI E CITTADINE DELL'UNIONE EUROPEA HANNO SOTTOSCRITTO LA PETIZIONE: PIÙ SAREMO, PIÙ FAREMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE AL PROSSIMO PARLAMENTO EUROPEO. 

Smettiamo di destinare i fondi europei a un'industria che inquina il pianeta e maltratta gli animali.

Foto tratta dal documentario Food For Profit di Giulia Innocenzi

Fill out my online form.